LA STORIA DEI MONTAVIVANDE

De Paolis Shary • 27 febbraio 2024

LA STORIA DEI MONTAVIVANDE

Oggi vi parliamo di una delle invenzioni più affascinanti e utili nel mondo degli ascensori. Esiste una categoria  molto curiosa.   


Ha  una storia affascinante che merita di essere raccontata. 

La storia dei montavivande inizia negli Stati Uniti verso la fine del 1880. Prima della loro invenzione, i metodi principali per trasportare oggetti da un piano all'altro erano piuttosto rudimentali, basati su vassoi. Fu George W. Cannon a inventare il primo montavivande meccanico, introducendo un sistema di frenatura unico e ottenendo il brevetto per la sua invenzione. Questo dispositivo rappresentò un significativo passo avanti, offrendo una soluzione più efficiente e sicura per il trasporto verticale di oggetti .

La nascita e lo sviluppo dei montavivande sono strettamente legati alla storia degli ascensori, che ebbe inizio nel XIX secolo con Elsha Otis. L'esigenza di raggiungere i piani più elevati degli edifici in modo efficiente e sicuro portò allo sviluppo di questi dispositivi di sollevamento. Inizialmente, l'ascensore fu concepito per trasportare persone, ma ben presto si comprese l'utilità di avere un sistema simile dedicato al trasporto di merci e cibo, dando così origine al montavivande .

Interessante è notare come i montavivande abbiano trovato applicazione in vari contesti storici, ben prima dell'avvento dei fast food americani, dove hanno trovato una vasta diffusione. Ad esempio, forme rudimentali di questi dispositivi erano già utilizzate nei castelli medievali per il trasporto di cibi e bevande tra i diversi piani. Questo uso precoce dimostra come l'esigenza di trasportare oggetti in verticale sia sempre stata presente nella storia dell'umanità .

Oggi i montavivande sono diventati uno strumento indispensabile in molti contesti, dalla ristorazione agli ospedali, fino agli uffici e alle abitazioni private. La loro evoluzione tecnologica ha permesso di realizzare impianti sempre più sicuri, efficienti e adattabili a diverse esigenze, confermando il loro ruolo cruciale all'interno del panorama degli ascensori.

In conclusione, la storia dei montavivande è un affascinante viaggio attraverso l'ingegno umano e l'evoluzione tecnologica. Questi dispositivi hanno rivoluzionato il modo in cui pensiamo al trasporto verticale all'interno degli edifici, dimostrando che anche le invenzioni più semplici possono avere un impatto profondo sulla nostra vita quotidiana.


Conoscevate la storia dei montavivande?


ο»Ώ

Autore: De Paolis Shary 9 settembre 2025
πŸ“… Martedì 9 Settembre – Parola del giorno: Connessione
Autore: De Paolis Shary 9 settembre 2025
πŸ“† Lunedì 8 Settembre – Parola del giorno: “Verticalità”
Autore: De Paolis Shary 5 settembre 2025
πŸ—“οΈ Venerdi' 5 Settembre – Parola del giorno del giorno : Affidabilità
Autore: De Paolis Shary 5 settembre 2025
πŸ—“οΈ giovedì 4 Settembre – Parola del giorno: Modernizzazione
Autore: De Paolis Shary 3 settembre 2025
πŸ—“οΈ Mercoledì 3 Settembre – Parola del giorno: Sicurezza Sicurezza: il principio che muove ogni nostro impianto
Autore: De Paolis Shary 3 settembre 2025
πŸ—“οΈ Martedì 2 Settembre – Parola del giorno: Cabina Cabina: dove inizia l’esperienza del viaggio verticale
Autore: De Paolis Shary 2 settembre 2025
πŸ—“οΈ Lunedì 1 Settembre – Parola del giorno: Elevazione Elevazione: molto più di un semplice movimento verticale
Autore: De Paolis Shary 6 agosto 2025
In un mondo che corre veloce tra verticalità e tecnologia, il Wyoming ci ricorda che a volte salire le scale... è già abbastanza.
Autore: De Paolis Shary 31 luglio 2025
31 Luglio: Giornate Mondiali della Cura e della Sicurezza – Il Valore di GV Ascensori tra Ranger, Bagnini e Amici a Quattro Zampe
Autore: De Paolis Shary 8 luglio 2025
Stiamo cercando giovani talenti da inserire nel nostro team tecnico specializzato nel settore degli ascensori.